Tutti insieme all’aria aperta

In una giornata di caldo estivo e nonostante la calura soffocante si è svolto il 5 giugno 2022 presso il maneggio Lo Sperone di Alcamo il nostro incontro con le famiglie.

Quest’anno è stato un incontro fondamentale e importante per diversi motivi. Dopo due anni di pandemia c’è stata la possibilità di incontrarsi “Tutti all’aria aperta”, senza limitazioni e mascherine.

C’è stata una grande partecipazione di pubblico, ma anche c’è stata la possibilità di consolidare l’intesa con la scuola, l’ITET G. Caruso di Alcamo, guidata egregiamente dalla Prof.ssa Vincenza Mione, per una giornata di inclusione all’interno del progetto la Scuola Promessa.

Dicevamo grande partecipazione di famiglie, dei nostri soci, insegnanti, ma anche di altre associazioni come Artherapy, l’AIPD, Frappè Animazione, la Proloco di Alcamo con gli Artisti del Corso.

La presenza di quest’ultimi ha permesso di mostrare le loro opere, ma sono stati anche di supporto e da guida durante la manifestazione, nell’organizzare più tavoli di laboratori artistici a cui hanno aderito i ragazzi disabili delle Associazioni compresa la nostra “ I Girasoli ODV”. Così abbiamo potuto osservare opere e manufatti di egregio valore artistico, come quadretti colorati su vetro.

I ragazzi della nostra Associazione i Girasoli ODV, mostrando   magliette gentilmente sponsorizzate dal CESVOP, hanno effettuato slalom e serpentine con i ragazzi frequentanti l’ITET di Alcamo. Oggi i ragazzi effettivamente hanno raggiunto grande capacità di guida dei cavalli, ma nello stesso tempo sono migliorati anche dal lato cognitivo permettendo loro di effettuare un buon lavoro sportivo.

Invece i bambini piccoli e alcuni con gravi patologie si sono espressi nell’attività di ippoterapia. Nel maneggio coperto hanno partecipato bambini di 3 anni in su, bambini che stanno attuando un lavoro prettamente riabilitativo, per un recupero motorio, affettivo-relazionale.

Ormai anche gli operatori   della nostra Associazione hanno raggiunto una notevole esperienza sul campo, c’è molta intesa e gli interventi sono pluridisciplinari (medico, psicologo, pedagogista, neuropsicomotricisti, istruttore del cavallo, ausiliari). Le famiglie hanno capito l’importanza di questa disciplina, ma anche la serietà professionale dei nostri operatori e la possibilità   di modifica che c’è nel caso di certi disturbi psicopatologici.

Alla fine della giornata, intensa e ben organizzata i bambini e i ragazzi sono stati tutti premiati, con una medaglia ricordo, in presenza dell’Assessore delle Politiche Sociali del comune di Alcamo Prof.ssa Donatella Bonanno.

“Tutti all’aria aperta” è stato un incontro che si ricorderà, poichè ha permesso alle famiglie di incontrarsi, di scambiarsi opinioni, di conoscersi e di vivere nuove emozioni.

Dott. Antonio Coppola

Torna in alto