30 luglio 2023. Una data da ricordare il SAGGIO ESTIVO dell’Associazione “I Girasoli ODV” di Alcamo.
Quest’anno il titolo è stato: “La voglia di esserci e di partecipare”.
Dopo l’assenza degli ultimi anni legata al periodo Covid, il saggio estivo dei bambini e dei ragazzi de “I Girasoli” si è ripetuto all’interno di una cornice dalla bellezza paesaggistica nel maneggio “Lo Sperone” di Alcamo.
Tanti i genitori, parenti ed amici intervenuti che hanno fatto festa ed apprezzato l’evento. Si sentiva nell’aria la voglia di stare all’aperto, la voglia di esserci.
È stato un pomeriggio emozionante, in cui i ragazzi hanno manifestato le abilità acquisite sul campo, un pomeriggio di vera inclusione sociale.
Quest’anno, grazie alla presenza di alcuni Artisti del Corso di Alcamo (L. Espedito, P. Ferro, C. M. Arusio, V. Taormina, G. Papa, A Coppola, D. Cruciata), i bambini e i ragazzi di ogni età si sono cimentati in un laboratorio artistico lungo le pensiline del maneggio. Gli artisti hanno fatto da tutor, facendo esprimere ai ragazzi attraverso i colori i loro sentimenti.
È stato un divertente momento di sperimentazione, in cui ognuno ha lasciato un’impronta, una macchia di colore o una composizione artistica che alla fine ciascuno ha portato con sé a casa come ricordo!
Quindi si è passati al vero e proprio saggio estivo. Inizialmente si sono cimentati i bambini più piccoli, con le sedute di ippoterapia e dopo i ragazzi più grandi maggiormente autonomi nell’attività di presport.
L’Associazione “I Girasoli ODV” di Alcamo quest’anno ha compiuto 28 anni di attività. Oggi è una realtà, nel campo della riabilitazione con il mezzo cavallo, nel panorama provinciale. I benefici dell’attività di ippoterapia sono ormai conosciuti da molti anni.
Il contatto con il cavallo fornisce una stimolazione globale del bambino, sia da un punto di vista senso-motorio e posturale grazie all’andatura e ai movimenti del cavallo sia da un punto di vista psicologico e relazionale grazie alla sinergia e all’intesa che si crea tra il bambino, il cavallo e il terapista, consentendo di intervenire su un ampio ventaglio di patologie infantili come gli esiti da paralisi cerebrali, i disturbi del neurosviluppo, il ritardo psicomotorio, le difficoltà relazionali ecc.
Grazie al coordinamento medico di un neuropsichiatra infantile, dott. Antonio Coppola, l’équipe è costituita da: due terapisti Angelo Leonardi e Marilù Lo Faro; da una psicologa-psicoterapeuta ad orientamento sistemico familiare dott.ssa Laura Maria Gaia Coppola; da due istruttori del cavallo Giuseppe Adamo e Gabriella Papavero; e da una pedagogista dott.ssa Maria Sclafani, che si occupa dei laboratori ludico-ricreativi e funge da riferimento organizzativo per le famiglie, gli operatori e la dirigenza.
Ormai da anni la guida amministrativa dell’associazione I Girasoli ODV è affidata al sig. Gaetano Vallone, che egregiamente guida il Comitato dei genitori.
Un momento toccante della manifestazione è stato il ricordo del Vice Presidente Dott. Francesco Coppola, genitore nonché socio fondatore dell’associazione, recentemente scomparso.
A fine giornata, tutti i ragazzi dell’Associazione sono stati premiati con una medaglia di partecipazione dal Sindaco di Alcamo Avv. Domenico Surdi e dal presidente dell’Associazione I Girasoli ODV sig. Gaetano Vallone. La presenza del Sindaco, dalla forte valenza sociale, ha fatto sentire le istituzioni più vicine alle problematiche della disabilità.
In una cornice festosa, alla fine si è cercato di mitigare la calura della giornata con un rinfrescante gelato augurando a tutti una buona estate!